AISM

BlogBlog

LibreriaLibreria

CommunityCommunity

PressPress

AccessibilitàAccessibilità

E.g., 03/06/2023
E.g., 03/06/2023
Home »
Condividi con Facebook Condividi con Twitter email Stampa
AISM

28/10/2022
  AISM e la sua Fondazione alla guida dei percorsi per la riabilitazione nella SM. La nomina è stata annunciata dall’Assemblea Generale di RIMS, il network europeo per la riabilitazione...
13/10/2022
Il protocollo prevede una collaborazione anche attraverso attività di studio e ricerca sociale per migliorare ed implementare la legislazione sulle politiche sociali.
26/09/2022
45512 è il numero solidale che sostiene i progetti “Impatto da Covid-19” e “Registro Italiano Sclerosi Multipla” per prenotarle trova la sezione più vicina su www.aism.it/mela #insiemepiùforti
14/09/2022
Genova, 14 settembre 2022.    A partire da quest’anno AISM, con la partnership di Prioritalia, rilascia l’attestato delle competenze civiche raggiunte dai ragazzi in servizio civile...
14/09/2022
Milano, 13 settembre 2022.   Nel cervello e nel midollo spinale esiste un tipo di cellule gliali chiamate oligodendrociti, responsabili della produzione di mielina, una struttura lipidica...
12/09/2022
AISM, l’associazione di persone con sclerosi multipla, 133 mila in tutta Italia, ha consegnato ai candidati dei vari schieramenti un documento contenente le priorità di azione urgenti per la SM e...
30/05/2022
Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla e patologie correlate 2025     Comunicato Stampa Scarica in versione pdf  ...
28/05/2022
  Sarà un database integrato di dati clinici, genetici, imaging e misure del paziente: darà una fotografia multidimensionale personalizzata della progressione clinica e della biologia della...
25/05/2022
  Il neurologo, ricercatore  italiano, dell’Università di Cambridge riceve il prestigioso riconoscimento per la sua ricerca nel campo emergente della Neuroimmunologia Rigenerativa per le...
25/05/2022
  ActionAid, AISM, AIRC, EMERGENCY, FAI, Lega del Filo d’Oro, Save the Children, Fondazione Telethon si appellano con forza al Parlamento per non snaturare lo spirito del 5 per mille,...
05/05/2022
  Genova, 5 maggio 2022.  Credere e lavorare insieme a progetti di turismo inclusivo significa non solo andare incontro alle esigenze delle persone disabili o a persone con esigenze...
01/05/2022
Una persona con sclerosi multipla su 2 (oltre il 50%) non ha mai trovato il lavoro per cui era qualificato a causa delle implicazioni della malattia e dell’inadeguatezza del contesto lavorativo:...
20/04/2022
  Verso la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla il 30 maggio e la Settimana di informazione sulla malattia - 30 maggio 5 giugno. Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 maggio Scopri come...
18/02/2022
  Parte la terza edizione di Succede sempre di venerdì il format televisivo di AISM realizzato da Telegenova Production con una grande novità. Il format televisivo viaggerà in tutta Italia...
04/02/2022
  In occasione della Giornata Internazionale della Donna tornano le “Erbe Aromatiche” di AISM per aiutare le donne con sclerosi multipla. Scopri come averle su www.aism.it/aromatiche. Si può...
01/02/2022
  È la storia di Cinzia, Claudia, Davide e Giulia ma anche di ognuna delle 130 mila persone con sclerosi multipla. Una campagna per sensibilizzare e informare e rendere visibile ciò che non...
17/01/2022
  Una settimana di incontri sul territorio e una giornata di informazione on line a livello nazionale, per fare cultura sul lascito solidale, capace di garantire il futuro della ricerca e...
03/12/2021
  Sviluppato da un gruppo di volontari di AISM e sostenuto da AGN ENERGIA permetterà a ogni cittadino di trovare il locale giusto e inclusivo all’interno della propria città, con un occhio...
30/11/2021
  Un video per persone con SM e uno per gli operatori, promosso da AISM, spiega cosa è questo sintomo, uno dei più invalidanti della SM, e come affrontarlo per prevenirne le complicanze ed...
22/11/2021
  Una buona e dolce azione per il tuo Natale Si potrà trovare nei mercatini di Natale e il 26, 27 e 28 novembre nelle principali piazze italiane
15/11/2021
  Una speciale edizione dell’iconico vaso Seletti Love in Bloom sostiene la ricerca di AISM– Associazione Italiana Sclerosi Multipla
26/10/2021
  È di 3 milioni di euro l’impegno di AISM e della sua Fondazione verso la ricerca su Covid-19 e sclerosi multipla.   Sono 2 milioni con il Bando COVID -19 e SM assegnati oggi al...
01/10/2021
  45512 è il numero solidale che sostiene il progetto “ripartire insieme”. Chef Alessandro Borghese continua con il suo impegno verso i giovani con SM, i più colpiti dalla malattia. Per...
28/09/2021
  Il DL Sostegni-bis, in vigore dal 26 maggio scorso, prevede la riduzione degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica non profit ma ora è urgente il decreto...
22/09/2021
  Alcune cure riducono la capacità di fare anticorpi ma la maggior parte dei farmaci ne permette il normale sviluppo. Ricerca apripista per le altre malattie autoimmuni. Il vaccino Moderna...
13/09/2021
E i trentenni? Sempre più altruisti e più ottimisti per il futuro. Con l’emergenza sanitaria scende l’aspettativa di una società migliore ma salgono le donazioni verso le organizzazioni del terzo...
15/07/2021
  Approvato l’emendamento per ridurre gli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica. FONDAZIONE AIRC, AISM e FONDAZIONE TELETHON in prima linea per riconoscere la...
29/06/2021
  Uno studio condotto dal San Raffaele di Milano e sostenuto da AISM e la sua Fondazione svela il legame tra un eccessivo rilascio di rame da parte degli astrociti e la perdita di...
04/06/2021
  Finanziamento di 1.425.000 euro per identificare nuovi bersagli terapeutici nella sclerosi multipla progressiva. Tra 19 ricercatori a livello internazionale, 4 sono italiani.
20/04/2021
  Per contrastare e far conoscere meglio i sintomi della sclerosi multipla dal 20 aprile 2021 sui canali social di AISM (Instagram, Facebook e Youtube) saranno condivise ogni giorno una...
16/04/2021
  Sostenere l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la sua Fondazione attraverso le bomboniere solidali vuol dire aiutare la lotta alla sclerosi multipla e sostenere la ricerca...
06/04/2021
  Fermiamo la sclerosi multipla con un fiore. Scopri come averle nella tua provincia su www.aism.it/gardensia. Si può donare anche con il numero solidale 45512
10/03/2021
  I ricercatori del NICO - Università di Torino hanno dimostrato per la prima volta gli effetti negativi dell’esposizione al PM sulle capacità rigenerative del tessuto nervoso. I...
10/02/2021
  Lo dicono le 100 donne della Rete RED in occasione di San Valentino. Spesso discriminate perché donne e per la loro sclerosi multipla, vivono in un mondo che non è ospitale, né nel lavoro e...
03/02/2021
  È a disposizione di tutta la popolazione ligure, anche degli operatori sanitari. Il Promo del ciclo riabilitativo è sul canale youtube di AISM
01/02/2021
  Pubblicati su Multiple Sclerosis and Related Disorders nuovi risultati emersi dal progetto PeNSAMI. Programmi di cure domiciliari possono aiutare, seppur in piccola parte i pazienti, senza...
01/02/2021
Quest’anno il loro messaggio è un invito alla positività, alla rinascita, alla serenità. Si può donare anche chiamando il numero solidale 45512
11/01/2021
  AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla - rinnova l’impegno a fare cultura sul lascito solidale, capace di  garantire il futuro della ricerca e dare a tanti giovani la speranza...
18/12/2020
  In discussione alla Camera un’importante proposta per la riduzione degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica. FONDAZIONE AIRC, AISM e FONDAZIONE TELETHON...
05/12/2020
La tesi confermata da due studi internazionali che vedono in prima fila l’Università Vita e Salute San Raffaele e l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, AISM con la sua Fondazione e la Progressive...
04/12/2020
  Un sodalizio, quello tra AISM e Comunità di Sant’Egidio, due importanti realtà del Terzo Settore in Italia, con una esperienza di oltre 50 anni al fianco dei più fragili, che in un contesto...
26/11/2020
  “In un anno unico come questo, segnato dalla pandemia portata dal Covid-19, il Premio intitolato a Rita Levi Montalcini, assegnato da AISM con la sua Fondazione a queste tre donne, ha un...
26/11/2020
  Consegnato durante il congresso scientifico annuale dell’AISM e la sua Fondazione (FISM) per incentivare l’impegno dei giovani nella ricerca sulla sclerosi multipla. Il vincitore...
25/11/2020
  Lo ha dichiarato il Ministro della Ricerca Gaetano Manfredi che ha aperto il Congresso dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la sua Fondazione -FISM, dal titolo “Connettersi al...
20/11/2020
  Fino al 15 dicembre, presso le principali catene di supermercati, sarà possibile acquistare cassette di mele per la lotta alla sclerosi multipla.
13/11/2020
  Una maratona fotografica che si terrà domenica 15 novembre e che unisce fotografia e solidarietà. 30 ore a disposizione e 9 temi fotografici per sostenere il progetto per aiutare tante...
02/11/2020
  Dal 1 al 15 novembre 2020 torna “Trenta Ore per la Vita” su SKY, LA7 e in RAI dal 9 al 15 novembre per raccogliere fondi con il numero solidale 45580 per...

Pagine

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Canale Youtube
  • Instagram