AISM

BlogBlog

LibreriaLibreria

CommunityCommunity

PressPress

AccessibilitàAccessibilità

Cerca la notizia

E.g., 03/06/2023
E.g., 03/06/2023
Home » News
Condividi con Facebook Condividi con Twitter email Stampa
AISM

Il dolore nella sclerosi multipla. Nuovo video di approfondimento con gli esperti

11/11/2022
Sintomi sclerosi multipla dolore

 

Prosegue la serie di approfondimenti sulla ricerca e sugli aspetti della sclerosi multipla che hanno un forte impatto sulle persone, soprattutto per chi ha una forma progressiva di SM. Dopo gli incontri che hanno illustrato gli aggiornamenti della ricerca scientifica,  e come si può comprendere meglio i fenomeni di progressione della sclerosi multipla, giovedì 17 novembre 2022, alle 17.30 gli esperti della International Progressive MS Alliance affronteranno il tema del dolore, uno dei sintomi invisibili più difficili da descrivere e gestire per chi ha la sclerosi multipla.

 

La letteratura scientifica attesta che fino a due terzi delle persone con sclerosi multipla riferiscono episodi di dolore.  Il dolore influisce sulle attività quotidiane, come il lavoro e il tempo libero, sull’umore e in generale sul benessere della vita delle persone con SM che ne sono colpite. Gli esperti risponderanno alle domande poste da persone con sclerosi multipla per conoscere meglio gli ultimi progressi nella ricerca sul dolore legato alla sclerosi multipla, nonché modi per gestire o ridurre il dolore, e i trattamenti disponibili.

 

La registrazione ti consentirà di inviare le tue domande. Come sempre la diretta sarà in lingua inglese ma nei giorni immediatamente successivi pubblicheremo la registrazione con i sottotitoli in italiano. 

 

registrati


Chi partecipa?

Cory Turner, Presidente di Spicers Canada, una grande azienda canadese nel campo della stampa ed editoria. Ha ricevuto la diagnosi nel 2005, ed è impegnato sia nella MS Society Canada che nella International Progressive MS Alliance.

 

Prof. Dawn Ehde, psicologa e ricercatrice presso la University of Washington.

 

Dr. Jaume Sastre-Garriga, neurologo MS Centre of Catalonia di Barcelona.

 

Kathy Zackowski, Associate Vice President per la ricerca  alla National MS Society. 

 

Cosa è la International Progressive MS Alliance  
La International Progressive MS Alliance - cui AISM con la sua Fondazione è un membro fondatore - è una rete di ricerca globale unica nel suo genere volta ad accelerare lo sviluppo di nuovi ed efficaci trattamenti per la SM progressiva. Una collaborazione senza precedenti di Associazioni SM, ricercatori, operatori sanitari, aziende farmaceutiche, trust, fondazioni, donatori e persone colpite dalla SM. 

  • Articoli recenti della stessa categoria

Ricerca FISM
26/10/2022

La “scienza della persona con sclerosi multipla” protagonista al Congresso ECTRIMS 2022

“Il paziente al centro: il ruolo dei Patient Reported Outcome” è il titolo del simposio organizzato dalla European Charcot Foundation al Congresso che si svolge in questi giorni ad Amsterdam: «stiamo lavorando perché l’esperienza della persona con SM venga ascoltata da parte della comunità scientifica e dei decisori istituzionali e diventi un fattore scientifico determinante del processo di ricerca, cura e presa in carico» afferma il Presidente FISM Mario A.Battaglia.

Ricerca FISM
14/09/2022

Una nuova via per ridurre la progressione della sclerosi multipla?

Uno studio dell’Università Statale di Milano finanziato da AISM con la sua Fondazione, pubblicato di recente sulla rivista Cells, evidenzia i meccanismi cellulari metabolici ed energetici, finora sconosciuti, che entrano in gioco nel consentire una corretta produzione di mielina. «Un nuovo approccio promettente per lo studio dei meccanismi coinvolti nella progressione di sclerosi multipla», afferma Paola Zaratin, Direttore Ricerca Scientifica di AISM con la sua Fondazione

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Canale Youtube
  • Instagram